Il fosfato trisodico dodecaidrato (formula chimica Na₃PO₄·12H₂O) è un fosfato comune ampiamente utilizzato negli additivi alimentari, nei detergenti, nel trattamento delle acque e in altri settori. È relativamente sicuro per gli esseri umani in condizioni di utilizzo ragionevole, ma possono esserci rischi per la salute derivanti da un'eccessiva esposizione o da un uso improprio. Ecco la ripartizione:
1. Uso principale
Industria alimentare: Come additivo alimentare (E339iii), utilizzato per regolare il valore del pH, la stabilità dell'emulsione (come formaggio, prodotti a base di carne).
Detergente: Come coadiuvante di lavaggio, per migliorare la capacità di decontaminazione (come detersivo in polvere, detersivo per lavastoviglie).
Trattamento delle acque: Utilizzato per l'addolcimento dell'acqua delle caldaie, antincrostante.
Applicazioni industriali: trattamento delle superfici metalliche, stampa e tintura tessile.
2. Potenziali rischi per la salute
(1) Fosfato trisodico per uso alimentare (un uso moderato è più sicuro)
Il normale dosaggio alimentare (in conformità con lo standard GB 25565-2010) generalmente non causa danni al corpo umano.
L'assunzione eccessiva può influire sul metabolismo del calcio e del fosforo, con conseguenti:
Ipocalcemia (una dieta a lungo termine ricca di fosforo può interferire con l'assorbimento del calcio).
Carico sulla funzione renale (l'elevata assunzione di fosforo può aumentare la pressione di escrezione renale).
(2) Fosfato trisodico per uso industriale (con cautela)
Contatto con la pelle/occhi: Soluzioni ad alta concentrazione possono causare irritazione, ustioni (soprattutto polveri non diluite o soluzioni concentrate).
Ingestione: L'assunzione di grandi quantità può causare:
Irritazione del tratto digestivo (nausea, vomito, dolore addominale).
Disturbi elettrolitici (ipernatriemia, iperfosfatemia).
(3) Rischio di esposizione a lungo termine (esposizione professionale)
Inalazione di polvere: Può irritare le vie respiratorie, causare tosse o infiammazione (indossare una maschera protettiva).
Effetti cronici: L'esposizione a lungo termine ad alte dosi può influire sulla salute delle ossa (squilibrio di fosforo e calcio).
3. Suggerimenti per un uso sicuro
Uso alimentare:
È utilizzato in stretta conformità con gli standard nazionali sugli additivi alimentari (il limite negli alimenti in generale è di 0,5~5 g/kg).
Evitare l'assunzione eccessiva a lungo termine di alimenti trasformati contenenti fosfati (come prosciutto, noodles istantanei).
Pulizia domestica:
Diluire ed evitare il contatto diretto con la pelle o gli occhi.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Uso industriale:
Indossare guanti, occhiali protettivi e una maschera antipolvere.
Mantenere l'ambiente di lavoro ventilato.
4. Misure di primo soccorso
Ingestione: Fare gargarismi immediatamente, diluire con latte o acqua, non indurre il vomito, osservazione medica.
Contatto con la pelle: Sciacquare con abbondante acqua per 15 minuti.
Contatto con gli occhi: Sciacquare immediatamente con soluzione salina o acqua e consultare un medico.



